I denti gialli rappresentano uno degli inestetismi più diffusi al mondo, che causa parecchio disagio quando sorridiamo. Spesso si riconduce l’inestetismo a una cattiva igiene, ma non è sempre così.
Vediamo quali sono le principali cause di ingiallimento dei denti: cattive abitudini alimentari (caffè e tabacco sono le sostanze che macchiano più facilmente i denti), età, fattori genetici, infezioni, metabolismo irregolare, scarsa igiene orale e uso frequente di antibiotici.
Per mantenere un sorriso bianco il più a lungo possibile è imprescindibile l’uso del filo interdentale dopo aver mangiato e lo spazzolamento dei denti con un dentifricio al fluoro almeno due volte al giorno. Questi piccoli gesti quotidiani sono fondamentali per rimuovere la placca e il tartaro. La pulizia, inoltre, aiuta a contrastare carie e alito cattivo.
Ecco un elenco di rimedi naturali utili a contrastare l’ingiallimento dei denti: basilico sacro, bicarbonato di sodio (rimuove le macchie), buccia d’arancia (limita l’attacco di microrganismi), carbone, fragole (grazie all’alto contenuto di vitamina C), limone (ha proprietà sbiancanti), mele e olio di cocco.
Se questi rimedi non si dimostrano efficaci, è necessario rivolgersi a un dentista per eseguire uno sbiancamento professionale. In alternativa, in farmacia è possibile trovare dei rimedi utili a sbiancare i denti.